|
L'ADIVe
al servizio degli insegnanti d'italiano come lingua straniera (presentazione in PowerPoint: attivala con la freccetta del mouse, quando sarà terminata per tornare ad Ameritalia fai clic sulla freccia in alto a sinistra) |
||||
|
Statuti costitutivi | ||||
attività in svolgimento |
SIDIVe, Secondo
incontro degli |
![]() |
Non perderti l'appuntamento più importante di quest'anno con l'italiano, iscriviti al SIDIVe! Un'opportunità per chi studia o lavora con l'italiano di conoscere e farsi conoscere: conferenze, comunicazioni, seminari e nuovi contatti |
||
attività svolte |
F
Fo: drammatizzazione di una impossibile conferenza su Dario Fo: Dialogo
sobre Dario Fo, por Alessandro Baldi y Carlos Eloy Castro El jglar se presenta en la plaza. Acercamiento al Misterio Bufo de Dario Fo, trabajo de grado de Carlos Eloy Castro M. y Maritza A. Quintero M. Presentazione dell'opera poetica e plastica del poeta e pittore Alessandro Ceni: Sedie Presentazione dell'opera poetica del poeta Davide Rondoni Presentazione dell'antologia poetica Antonia Pozzi Curricoli d'italiano, framework europeo ed interculturalità, di Giulia Balboni |
||||
PIDIVe |
Entre
Italia y América está Venezuela: el italiano vivo de la
comunidad y las escuelas italo-venezolanas, discorso
d'apertura del PIDIVe, Primo incontro degli italianisti venezuelani, tenuto
dal Prof. Alessandro Baldi |
||||
materiali |
LArpi: una storia da raccontare...
di Cristianne Rocha, Università del Rio Grande do Sul, Brasile Appunti per una storia dell'italianistica a Cuba, di Giampietro Schibotto, Università dell'Avana |
||||
Comunicazioni | Sono aperte le iscrizioni all'Adive ed è già possibile costituire le sezioni periferiche | ||||